Sezione PolMetro - Problematiche operative

Egregio Signor Questore,
con la presente Questa Segreteria Provinciale desidera sottoporre alla Sua attenzione alcune
constatazioni e problematiche inerenti l’operatività del personale in servizio alla neo costituita Sezione Polmetro. Problematiche che, se non risolte in breve tempo, potrebbero compromettere la sicurezza e l'efficacia del servizio.  
1. Individuazione di locali idonei presso la Stazione "Termini
È urgente che vengano individuati locali adeguati per permettere agli operatori di cambiarsi gli abiti, scrivere eventuali atti connessi al servizio e trattare eventuali soggetti fermati. Valutare e rendere  
possibile il fotosegnalamento direttamente presso gli uffici della stazione. (Attualmente, la Polfer ha la possibilità di fotosegnalare, ma senza spazi idonei per gestire i fermati, questo processo risulta inefficace e complesso). 
2. Mancanza di monte ore straordinario  
Ad oggi non è stato definito un monte ore di straordinario per il personale. Questa situazione rende difficile pianificare e coordinare i servizi in modo efficiente, soprattutto in periodi di maggiore intensità operativa. È fondamentale che venga delineato un piano chiaro e strutturato in tal senso. 
3. Problemi logistici nel trasporto e nella gestione dei fermati
Necessario potenziare il parco mezzi a disposizione della Polmetro. Ad oggi il personale è spesso costretto ad effettuare più viaggi con il Ducato e la Fiat Punto per svolgere il servizio, in particolare quando l’intero personale è comandato per lo stesso turno. Si ritiene opportuno assegnare minimo un altro Ducato. Inoltre, sarebbe indispensabile che la Polmetro abbia a disposizione un’autovettura specializzata per il trasporto dei fermati. Attualmente la trattazione di questi ultimi comporta tempi  
molto lunghi (con conseguente assenza di pattuglie sul territorio) proprio perché costretti ad attendere la disponibilità di ridetta autovettura per il trasporto dei fermati o per l’espletamento delle operaizoni di fotosegnalamento a Via Patini.

4. Mancanza di appartenenti al ruolo Ispettori come riferimento operativo
L’assenza di personale di ruolo Ispettori rappresenta un ostacolo al buon funzionamento delle  operazioni quotidiane. È fondamentale che venga garantita una figura di coordinamento che possa essere punto di riferimento per il personale di pattuglia per la risoluzione di situazioni emergenziali ed improvvise.
5. Incontro con il responsabile ATAC
Sarebbe opportuno un incontro con il responsabile ATAC per chiarire la gestione delle stazioni, comprese le vie di fuga, i piani di evacuazione e la distribuzione delle linee di alta tensione. Un approfondimento in tal senso contribuirebbe a migliorare la preparazione operativa e la sicurezza del  
personale.
6. Turni di servizio
Il personale è costretto a coprire tre turni pomeridiani settimanali a causa dei servizi imposti dalla Questura. Questa turnazione, sebbene necessaria, crea un carico eccessivo di lavoro che andrebbe bilanciato in modo più equo, evitando sovraccarichi e stress eccessivi per il personale. 
7. Equipaggiamento con Taser
Durante l'aggiornamento delle tecniche operative è emerso che tutti gli operatori sono stati formati all'uso del Taser. Tuttavia, ad oggi, nessun equipaggio è dotato di tale strumento che riteniamo sia un'importante misura di sicurezza per la gestione di situazioni ad alto rischio. Chiediamo pertanto che vengano distribuiti i Taser agli equipaggi per garantire un intervento tempestivo e sicuro. 
Il COISP ritiene, Sig. Questore, che la risoluzione delle problematiche sopra esposte siano necessarie per garantire maggior sicurezza agli operatori di Polizia, nonché rendere veramente efficiente un servizio finalizzato a garantire la sicurezza delle migliaia di cittadini e turisti che frequentano quotidianamente le stazioni ed i convogli della metropolitana della Capitale. 
In attesa di urgente riscontro, si rimane a disposizione per qualsiasi dialogo e confronto in merito. L’occasione è gradita per porgere cordiali saluti.


 IL SEGRETARIO GENERALE PROVINCIALE  
 Michele SPROVARA

Anno Giubilare - Esito incontro Questura

Pianificazione dei servizi.

In data odierna, si è svolto un incontro tra i vertici della Questura e le Segreterie Provinciali delle sigle sindacali maggiormente rappresentative, volto ad illustrare la pianificazione messa in campo
in vista dell’Anno Giubilare. Durante l'incontro sono state fornite le seguenti informazioni: Il 17 dicembre arriveranno 321 agenti in prova, che saranno collocati in alberghi situati in zone
centrali e ben serviti dalla metropolitana e ai quali verrà garantita la sistemazione presso le strutture alberghiere per tutto il periodo in prova, fino al 6 aprile 2025. Per quanto riguarda la mensa, è stato richiesto che i pasti vengano consumati presso la struttura ospitante per evitare sovraffollamenti nelle poche mense operative. Al momento, gli detti agenti non avranno possibilità di segnalare preferenze, in quanto andranno a sostituire i colleghi a seguito dei movimenti interni alla Questura.
I colleghi del 225° corso in servizio presso la Questura saranno tutti alloggiati entro il 31 dicembre negli alloggi collettivi di servizio, grazie alla liberazione di 91 posti letto da parte dei 137 vincitori del 19° concorso Vice Ispettori. I 321 agenti saranno abilitati al Rapiscan tramite un corso che si terrà il 18 e 19 dicembre a Statilia. Per quanto riguarda il personale trasferito con decorrenza 8 gennaio, è stato previsto un modulo per l'inserimento delle preferenze e del proprio percorso formativo, al fine di impiegare loro dove necessario. È stato previsto un incremento di +261 operatori, ai quali andranno sottratti:
*137 per il ripianamento dei colleghi che andranno a frequentare il prossimo corso per Vice Ispettori (19° corso),
*50 per il rafforzamento di Digos, Mobile e Immigrazione,
*40 (di cui 30 già assegnati ad ottobre) per Polmetro.
Di conseguenza, l’incremento effettivo per la Questura di Roma sarà di circa 34 operatori, che saranno aggregati fino all’8 gennaio alla Sezione Operativa del Gabinetto e all'UTL per le esigenze
giubilari.
Inoltre, dal 24 dicembre al 7 gennaio, saranno aggregati 200 operatori di polizia, che dovrebbero essere suddivisi nei seguenti uffici:
*114 a Borgo,
*30 a Esquilino,
*22 a Trevi,
*8 a San Giovanni,
*10 a Colombo,
*8 a Porta Pia,

*4 a Prati,
*4 a San Lorenzo.


Altri operatori saranno aggregati come segue:
*16 funzionari del Dipartimento,
*70 del Reparto Mobile,
*32 specialisti (cinofili, tiratori, ecc.),
*86 destinati alla Scientifica, all’amministrativa, al Gabinetto, all’ufficio del personale, alle scorte e alla compagnia d’onore.
Infine, per fronteggiare le problematiche legate all’arrivo del 17° corso per vice ispettori il 30 dicembre durante le festività natalizie, quando tutte le strutture ricettive saranno già piene, è stato
suggerito di trovare soluzioni alloggiative alternative che permettano una pronta sistemazione.


Roma, 13 dicembre 2024


LA SEGRETERIA PROVINCIALE COISP ROMA

Segretario Generale Roma
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
3286874666
Segretario Generale Aggiunto Vicario
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
 
Segretario Generale Aggiunto
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
3291441617
Segretario Provinciale
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
 
Segretario Provinciale
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
 
 
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
06 468 620 86
 
 
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
 
Segretario Generale Regionale
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
 
Segretario Generale Regionale Aggiunto Vicario
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
 
Segretario Generale Regionale Aggiunto
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
 
Segretario Generale Regionale Aggiunto
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
 
Segretario Regionale
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
 
Segretario Regionale
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
 
Segretario Regionale
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
 
Segretario Regionale
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
 
Segretario Regionale
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
 
Segretario Regionale
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
 
Segretario Regionale
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
 
Segretario Regionale
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
 
Segretario Regionale
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
 
Segretario Regionale
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
 
Segretario Regionale
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.