QUESTURA DI ROMA – ISTITUZIONE POLMETRO ESITO INCONTRO 28 GENNAIO 2025

In data odierna si è svolto l’incontro tra l’Amministrazione, rappresentata dal Signor Vicario Dr. GULLO Alessandro, dal Vice Capo di Gabinetto Dr.ssa ASTONE Enrica, dal Dirigente  U.P.G.S.P. Dr. AMORE Fabio e dal Dirigente C.O.T. PICCIONE Marco e le Segreterie Provinciali delle sigle sindacali maggiormente rappresentative, per l’istituzione dell’ufficio “Polmetro”. 
Nel proprio intervento la Federazione COISP-MOSAP ha sollevato alcune criticità riscontrate dai colleghi in servizio alla “Polmetro”, chiedendo inoltre garanzie su alcuni argomenti in fase di redazione del Decreto Istitutivo dell’ufficio in parola. 
Dal 14 ottobre 2024 una aliquota di personale del ruolo Agenti/Assistenti e due unità del ruolo Ispettori, per un totale di 30 dipendenti, sono stati assegnati all’U.P.G.S.P. per le esigenze del servizio di pattugliamento alle linee ed alle stazioni della metropolitana di Roma. In prima battuta il personale è stato aggregato presso l’Ufficio di specialità di via Anicia per poi successivamente, dallo scorso 8 gennaio, venire assegnato al COT sempre all’interno dell’UPGSP. 
Pertanto, nella sede centrale della Questura al piano terra, sono stati individuati dei locali per garantire la logistica degli spogliatoi e per gli Uffici in uso agli Ispettori responsabili per la redazione e gestione dei servizi ovvero di alcuni documenti inerenti l’attività di pattugliamento. Il Dr. AMORE ha comunque specificato che tutti gli atti di P.G. conseguenti il servizio, verranno trattati in  
collaborazione con gli uffici UEPI dei Commissariati territorialmente di competenza. In merito, la Federazione COISP-MOSAP, ha chiesto al Dirigente dell’UPGSP, di sensibilizzare i Commissariati e gli equipaggi della Volanti/Autoradio a garantire piena disposizione ed ausilio nei casi di necessità operative al personale della “Polmetro”.  
Per quanto riguarda l’equipaggiamento si utilizzerà la divisa in uso al controllo del territorio con dotazione individuale di un giubbotto sotto-camicia, nonché dello sfollagente in previsione di essere dotati di dispositivo TEASER considerato che il personale (attualmente 20 su 30) ne è stato abilitato all’uso. 
Sui locali attualmente individuati come spogliatoio maschile si è denunciato la mancanza di spazi idonei, considerando il numero dei colleghi che per turno debbano contemporaneamente farne uso.  
Si è proposto di individuare un ulteriore locale sempre in uso all’UPGSP.
Si è segnalata il mancato pagamento degli straordinari effettuati dal personale nei mesi di ottobre, novembre e dicembre. L’amministrazione ha dichiarato che c’è stato un problema tecnico per l’Ufficio Contabile della Questura per poter mettere in pagamento gli emolumenti dovuti, problema che dal passaggio del personale sotto il COT è stato risolto. Per le mensilità pregresse a gennaio si sta cercando una soluzione. La Federazione COISP-MOSAP ha sollecitato la Questura ad  
individuare al più presto una risoluzione suggerendo l’utilizzo di secondi elenchi per il  
pagamento nel più breve tempo possibile.
Per i cambi turni e la reperibilità, il Dirigente UPGSP, ha dichiarato che sono stati contabilizzati e verranno messi a pagamento. 
La Federazione COISP-MOSAP ha chiesto un necessario incremento dell’aliquota di straordinari, cambi turno e reperibilità a disposizione dell’UPGSP per garantirne il pagamento.

Sulle tipologie di turni di servizio, questo verrà articolato sui turni 8-14 e 14-20. La Federazione COISP-MOSAP ha chiesto il rispetto degli orari e degli istituti del vigente A.N.Q., nonché l’individuazione del riposo settimanale nella giornata della domenica, rimandando eventuali chiarimenti in merito su una eventuale informazione preventiva. 
Le pattuglie solitamente verranno composte da 4 unità. La Federazione COISP-MOSAP ha chiesto che nel decreto istitutivo venga individuato il numero minimo di composizione delle pattuglie, auspicando di non scendere mai sotto le 3 unità. Auspicando, in un incremento futuro dell’organico, in particolare con ulteriore inserimento di colleghe donne in quanto nell’operato dell’attività si riscontra maggiormente di avere a che fare con utenti di sesso femminile.  
Ulteriore argomento trattato nell’incontro, sensibilizzato da questa Federazione, è il rapporto di collaborazione e scambio di informazioni da parte della Questura con l’ATAC. Questa cooperazione agevolerebbe il personale nello svolgimento del servizio di pattugliamento nella conoscenza delle  
strutture e dei locali delle stazioni della metro, con la richiesta della Federazione COISP-MOSAP di individuare alcune stanze od aree a disposizione dei colleghi per eventuali necessità od esigenze personali. 
Il COISP sempre dalla parte dei colleghi !!!
Buon sindacato!
Roma, 28 gennaio 2025


LA SEGRETERIA PROVINCIALE
FEDERAZIONE COISP-MOSAP ROMA

SEGRETERIA POLARIA FIUMICINO CON I NUOVI DIRIGENTI SINDACALI IL COISP E’ PRONTO A ….. “SPICCARE IL VOLO !!!”

Siamo venuti a conoscenza di che tre iscritti al COISP sono transitati alla Fsp, ….. ebbene, gli  
auguriamo le migliori fortune considerato che nella nostra organizzazione sindacale non si sono mai impegnati per la tutela degli appartenenti alla Polizia di Stato della Polaria di Fiumicino !!!  
Iscritti che ricoprivano incarichi locali che sono stati sempre ai margini dell’importante progetto sindacale del COISP di Roma. 
Il COISP a Roma anche nell’anno appena concluso ha ottenuto risultati eccezionali sia in termini di crescita del consenso che i Poliziotti gli hanno riconosciuto sia in termini delle attività di tutela degli operatori. 
I veri rappresentanti del COISP devono mettere al primo posto la tutela delle donne e uomini della Polizia di Stato, non certamente la smodata voglia “personale” di conquistare posizioni di “prestigio” sfruttando qualche incarico sindacale ! 
Siamo pertanto siamo felici di annunciare che presso la Polaria di Fiumicino la squadra del COISP si è rinnovata e rafforzata, ma soprattutto, è una squadra che finalmente corrisponde ai principi della missione sindacale che il COISP ha posto come cardine della propria attività: la tutela dei Poliziotti e piena disposizione di tutti i Colleghi. 
Siamo lieti di accogliere, nella grande famiglia del COISP, tutti coloro che si rispecchiano nei  
valori e alle idee che sono alla base del modo di fare Sindacato della nostra Organizzazione  
Sindacale e ancora più lieti che chi è guidato solo dai propri fini decida di non farne più parte.
Il COISP sempre dalla parte dei colleghi!
Buon sindacato!
Roma, 24 gennaio 2025

LA SEGRETERIA PROVINCIALE COISP ROMA

Segretario Generale Roma
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
Segretario Generale Aggiunto Vicario
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
 
Segretario Generale Aggiunto
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
Segretario Provinciale
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
 
Segretario Provinciale
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
 
 
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
 
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
 
Segretario Generale Regionale
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
 
Segretario Generale Regionale Aggiunto Vicario
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
 
Segretario Generale Regionale Aggiunto
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
 
Segretario Generale Regionale Aggiunto
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
 
Segretario Regionale
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
 
Segretario Regionale
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
 
Segretario Regionale
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
 
Segretario Regionale
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
 
Segretario Regionale
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
 
Segretario Regionale
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
 
Segretario Regionale
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
 
Segretario Regionale
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
 
Segretario Regionale
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
 
Segretario Regionale
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
 
Segretario Regionale
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.