ESITO INCONTRO QUESTURA PER ASSEGNAZIONE DEI VICE ISPETTORI DEL 17° CORSO E PIANO ALLOGGIATIVO 02 GENNAIO 2025

In data odierna si è svolto un incontro tra i vertici della Questura e le Segreterie Provinciali delle sigle sindacali maggiormente rappresentative, volto ad illustrare il piano di assegnazione dei frequentatori del 17° corso di formazione per vice ispettori della Polizia di Stato assegnati alla Questura di Roma e ad illustrare il piano alloggiativo.
Con l’arrivo in data 8 gennaio p.v. dei 113 vice Ispettori del 17° corso assegnati alla Questura di Roma, è stato previsto un piano di potenziamento per i vari Uffici della Questura (Distretti, Commissariati e Divisioni). Il principale criterio utilizzato per la distribuzione del personale nei vari Uffici è stato quello di ripianare le perdite senza sostituzione di Ufficiali di P.G. subite dai vari Uffici durante l’anno, tenuto conto anche del supporto di UEPI alle volanti sul territorio. È opportuno precisare che il prospetto è indicativo e potrebbe essere soggetto a delle modifiche.
Al fine di portare tutti i Distretti a disporre di almeno 20 UPG, è stato previsto un incremento di 30 unità così distribuite:

Trevi + 2; Fidene + 8; Casilino + 6; Aurelio +2; Primavalle +1; Ponte Milvio +3.

Per i Distretti i cui Uffici Denunce non effettuano turnazione in quinta l’incremento è di +1 Salario Parioli, +4 San Giovanni e + 3 Monteverde, per garantire la presenza di almeno 14/15 UPG.
Stesso criterio di ripianamento è stato utilizzato per i Commissariati Sezionali, per un totale di 33 incrementi:

Appio Nuovo + 1; Castro Pretorio +2; Colombo +2; Esquilino +2; Flaminio +8; Monte Mario + 2; Palazzo Giustizia +1; Porta Maggiore +1; Porta Pia +1; Prati +1; Romanina +1; SAN Lorenzo +2; Tropignattara +1; Trastevere +1; Tuscolano + 5; Università +2;
Analogamente per i Commissariati Distaccati, per un totale di 21 incrementi: Anzio Nettuno +1; Colleferro +1; Fiumicino + 6; Frascati +2; Genzano +2; Ladispoli +2; Marino +1; Tivoli + 1; Velletri +4.
Stesso principio per Uffici e Divisioni, per un totale di 26 incrementi: Anticrimine + 6; Gabinetto +7; Amministrativa + 2; U.S.T.L. +1; Ufficio Personale + 2; U.P.G.S.P. + 5; Reparto Scorte + 3.

Inoltre, 30 vice Ispettori già appartenenti all’Amministrazione, già in servizio presso la Questura di Roma e riassegnati nella medesima Questura, verranno impiegati negli Uffici di appartenenza nel precedente ruolo.
L’Ufficio di assegnazione verrà comunicato il giorno di arrivo, durante la presa in forza presso l’Ufficio del Personale della Questura di Roma.
Quanto alla situazione alloggiativa, in vista delle due mobilità dell’8 gennaio (movimentazione ruolo agenti assistenti) e del 13 gennaio (inizio del 19° corso vice ispettori), verranno liberati circa 350 posti letto presso gli alloggi collettivi di servizio.
Al riguardo, al fine di poter garantire a tutti una sistemazione alloggiativa, l’Amministrazione ha stabilito che gli agenti in prova del 227° corso rimarranno presso le strutture alberghiere fino al 6 aprile 2025, data di fine del periodo in prova.
In tal modo, ai vice Ispettori del 17° corso e ai movimentati presso la Questura di Roma del ruolo agenti assistenti, si cercherà di garantire il posto letto per i primi mesi, fino alla fine del mese di marzo, periodo in cui dovranno abbandonare gli alloggi di servizio in quanto destinati alla sistemazione degli agenti del 227° corso. Così facendo, verrà data la possibilità di disporre il tempo necessario per poter cercare una situazione alloggiativa alternativa.
Si precisa che nel periodo dall’8 al 13 gennaio, arco temporale durante il quale verranno liberati gli alloggi di servizio dal personale movimentato e dai frequentatori del 19° corso vice ispettori, potrebbe non esserci ancora la disponibilità di posti letto, pertanto si invitano i colleghi a valutare delle soluzioni alternative per i giorni succitati, fermo restando che entro il 15 gennaio si cercherà di garantire a tutti una sistemazione.
Al riguardo, verranno invitati gli Uffici di assegnazione ad accogliere eventuali richieste di congedo ordinario presentate dai vice Ispettori del 17° corso, data la possibile assenza di alloggi fino al 13 gennaio. Inoltre, è stato proposto dalle OO.SS. di invitare gli Uffici ad impiegare il personale, nella settimana dall’8 al 13 gennaio, in quadranti orari che possano permettere, in assenza di alloggi, di spostarsi più agevolmente.
Roma, 02 gennaio 2025


LA SEGRETERIA PROVINCIALE COISP ROMA

Aggregazione personale Uffici Dipartimento PS per esigenze Giubileo 2025. Problematiche.

Signor Questore,
in merito alle aggregazioni del personale in servizio presso gli Uffici del Dipartimento, per le esigenze dei servizi inerenti il Giubileo 2025, la Segreteria Provinciale del COISP le sottopone alcune criticità che stanno   emergendo a causa della tardiva richiesta di personale a supporto della Questura di Roma.
La calendarizzazione degli eventi legati al Giubileo 2025 è stata pubblicata molti mesi fa. Pertanto, non è comprensibile che le circolari riguardanti le assegnazioni e gli impieghi del personale aggregato, per le  
esigenze della Questura, siano state emanate solamente nei giorni scorsi, peraltro senza specificare tipologia di impiego e turnazioni di servizio. 
Queste tardive tempistiche stanno creando molti problemi e criticità nel reperire il personale negli Uffici del Dipartimento. Si tenga presente che, considerato il periodo delle festività natalizie, detti Uffici hanno  
emanato ed organizzato i piani ferie già da tempo, con conseguente ed ulteriore carenza di organico a disposizione per ottemperare alle aggregazioni presso la Questura. 
La circolare arrivata alle Direzioni Centrali non proponeva alcun criterio e nessun chiarimento sulle modalità di impiego del personale. Una situazione di totale incertezza che ha scaturito una scarsissima adesione di “volontari” a suddetta aggregazione. D’altronde la maggior parte dei colleghi in servizio negli Uffici dipartimentali ha una elevata anzianità sia di servizio che anagrafica e non essendo stato messo a conoscenza della tipologia e le modalità di impiego, non ha aderito in maniera positiva alla richiesta di  
aggregazione. Si suppone che questo determinerà dei provvedimenti di aggregazione imposti e non concordati  
con i dipendenti, generando malumori e conseguenze problematiche a garanzia degli impieghi…!!
Inoltre, considerati gli elevati numeri di personale richiesto, non risulta si sia tenuto conto dell’esigua disponibilità di autovetture di servizio e materiale da O.P., presso le Direzioni Centrali, per espletare i servizi de quo. 
Poi, dalle informazioni ricevute dal personale che verrà aggregato dalle Direzioni Centrali, al COISP risulta che è stato previsto un impiego massiccio del ruolo dei Commissari della Polizia di Stato. Tale decisione determinerà un ulteriore prelievo di personale del ruolo Assistenti/Agenti per la funzione di autista. 
Stigmatizzando, inoltre, che tale ruolo verrebbe impiegato in una turnazione h24 (turno in quinta) senza la fruizione del riposo tra il servizio notturno ed il successivo turno serale. Turnazione non prevista e, comunque,  
non concordata con le OOSS come invece previsto dal vigente A.N.Q. !!!
Il COISP è del parere che suddetta situazione di criticità poteva essere evitata se le circolari fossero state emanate in tempi congrui, per una efficace organizzazione degli Uffici del Dipartimento, e disapprova il mancato coinvolgimento, dialogo e confronto con le OOSS della Polizia di Stato che avrebbe potuto determinare dei criteri validi e virtuosi a garanzia delle esigenze dei servizi e la tutela degli operatori. 
In attesa di un urgente riscontro, l’occasione è gradita per porgerLe i più cordiali saluti. 

IL SEGRETERIO GENERALE PROVINCIALE 
Michele SPROVARA

Segretario Generale Roma
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
3286874666
Segretario Generale Aggiunto Vicario
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
 
Segretario Generale Aggiunto
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
3291441617
Segretario Provinciale
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
 
Segretario Provinciale
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
 
 
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
06 468 620 86
 
 
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
 
Segretario Generale Regionale
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
 
Segretario Generale Regionale Aggiunto Vicario
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
 
Segretario Generale Regionale Aggiunto
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
 
Segretario Generale Regionale Aggiunto
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
 
Segretario Regionale
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
 
Segretario Regionale
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
 
Segretario Regionale
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
 
Segretario Regionale
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
 
Segretario Regionale
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
 
Segretario Regionale
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
 
Segretario Regionale
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
 
Segretario Regionale
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
 
Segretario Regionale
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
 
Segretario Regionale
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
 
Segretario Regionale
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.