POLFER: Congedo ordinario anno 2021 dei responsabili di squadra

Il COISP scrive al Dirigente del Compartimento Polizia Ferroviaria


Spett.le Dott.ssa Monaldi Francesca,
questa Segreteria Provinciale è venuta a conoscenza, attraverso la Segreteria Locale del COISP istituita presso l’ufficio diretto dalla S.V., di alcunché di incredibile, confermato direttamente da Lei allo scrivente, ovvero, che i Sovrintendenti ed Ispettori debbano usufruire delle ferie del 2021 quanto prima, senza poterle programmare in modo discrezionale bensì assegnate d’ufficio a turni alternati.
È opportuno fare chiarezza al riguardo, sottolineando le diverse ragioni per cui il personale non ha potuto fruire del congedo ordinario previsto per l’anno 2021. Invero, durante l’emergenza epidemiologica da COVID-19, il personale della Polizia Ferroviaria è stato tra quelli maggiormente presenti in prima linea e a cui è stato richiesto maggiore sacrificio. L’impossibilità di poter fruire del congedo ordinario è legata, inoltre, ai lunghi periodi di congedo straordinario per malattia, che molto spesso gli appartenenti al Compartimento Polizia Ferroviaria del Lazio hanno cercato di ridurre il più possibile per garantire la presenza in servizio durante le festività natalizie. Spirito di abnegazione che evidentemente non viene riconosciuto in nessun modo dall’Amministrazione, che continua a trattare il personale come se fosse solo un numero da impiegare.
Giova ricordarle che nonostante la Sua, non condivisibile, imposizione di dover usufruire del periodo di congedo ordinario del 2021, il personale interessato si è immediatamente adoperato per produrre un piano ferie per fruire del congedo rimanente entro giugno, alternandosi per garantire sempre la presenza di un capo turno.
La programmazione è stata censurata da Lei, imponendo in modo categorico che la stessa sarebbe dovuta iniziare immediatamente, senza tener conto minimamente delle esigenze personali e familiari del predetto personale.
Attualmente quindi, gli operatori si trovano obbligati ad usufruire di alcuni periodi di congedo ordinario, attribuiti d’autorità, senza neanche conoscere la scadenza dello stesso e quando poter tornare in servizio.
Dott.ssa Monaldi, stiamo assistendo ad un inutile e dannoso esercizio di autoritarismo, emblematico di una gestione del personale anacronistica e superficiale. Il personale deve essere gestito con autorevolezza e condivisione delle progettualità al fine di creare condizioni di lavoro necessarie ad ottenere i migliori risultati operativi possibili.
In attesa di un sollecito riscontro si porgono distinti saluti.
IL SEGRETARIO GENERALE PROVINCIALE
Michele SPROVARA

 

16 gennaio, incontro con il Questore di Roma

CONVOCAZIONE DEL SIG. QUESTORE

- ESITO INCONTRO -

In data odierna la Federazione COISP-MOSAP, unitamente alle altre sigle sindacali maggiormente rappresentative, ha partecipato ad un incontro con il Sig. Questore per la definizione dei criteri di assegnazione dei nuovi Assistenti/Agenti trasferiti presso la Questura di Roma tuttora assegnati in via temporanea presso la Sezione Operativa dell’Ufficio di Gabinetto.

Il criterio cardine di assegnazione degli operatori avrà l’obiettivo di riaprire gli Uffici di Polizia posti all’interno dei presidi ospedalieri. I Comm.ti ed il numero di colleghi interessati da questi incrementi saranno i seguenti:

2 al Comm.to di P.S. Celio, 3 al Comm.to di P.S. Trastevere, 4 al Comm.to di P.S. Salario –Parioli, 4 al Comm.to di P.S. S.Ippolito, 2 al Comm.to di P.S. Tor Carbone, 1 al Comm.to di P.S. Spinaceto, 4 al Comm.to di P.S. Aurelio, 1 al Comm.to di P.S. Monte Mario, 1 al Comm.to di P.S. Civitavecchia, 2 al Comm.to di P.S. Velletri, 3 al Comm.to di P.S. Tivoli, 1 al Comm.to di P.S. Villa Glori, 1 al Comm.to di P.S. Porta Pia, 1 al Comm.to di P.S. Università, 4 al Comm.to di P.S. Torpignattara, 2 al Comm.to di P.S. Colombo, 2 al Comm.to di P.S. Monteverde, 2 al Comm.to di P.S.Primavalle, 4 al Comm.to di P.S. Flaminio, 1 al Comm.to di P.S.Ladispoli, 2 al Comm.to di P.S.Frascati, 1 all’Amministrativa, 2 all’Ufficio Personale, 5 alla DIGOS.

Ovviamente le assegnazioni avverranno tenendo conto delle istanze di trasferimento interne già presenti.

Il Questore ci ha informato sulle celle di sicurezza affermando che i lavori di ristrutturazione stanno proseguendo e che con tutta probabilità termineranno entro la fine di gennaio.

La Federazione COISP-MOSAP ha nuovamente portato alla luce il problema annoso dei minori non accompagnati. Ci è stata data garanzia che l’appalto della Croce Rossa (utenza che si occuperà di prenderli dai Comm.ti ed accompagnarli presso le strutture di accoglienza) è stato stipulato e con tutta probabilità potrebbe partire entro il mese di febbraio.

Altro tema di interesse trattato è stato quello dell’apertura degli uffici denunce (UEPI) nei turni serali e notturni. Vista la mancanza di risoluzione in quanto l’80% degli uffici della Capitale nei turni serali e notturni non riescono ad essere aperti al pubblico, si è ripresi la proposta che questa Federazione ha più volte palesato, ovvero di rinforzare solo gli uffici che garantiscono l’apertura.

A breve verranno assegnate alla Questura di Roma nuove autovetture con i colori d’Istituto, con protezione e non. Le stesse verranno messe a disposizione del controllo del territorio.

 

Segretario Generale Roma
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
3286874666
Segretario Generale Aggiunto Vicario
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
 
Segretario Generale Aggiunto
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
3291441617
Segretario Provinciale
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
 
Segretario Provinciale
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
 
 
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
06 468 620 86
 
 
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
 
Segretario Generale Regionale
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
 
Segretario Generale Regionale Aggiunto Vicario
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
 
Segretario Generale Regionale Aggiunto
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
 
Segretario Generale Regionale Aggiunto
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
 
Segretario Regionale
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
 
Segretario Regionale
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
 
Segretario Regionale
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
 
Segretario Regionale
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
 
Segretario Regionale
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
 
Segretario Regionale
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
 
Segretario Regionale
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
 
Segretario Regionale
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
 
Segretario Regionale
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
 
Segretario Regionale
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
 
Segretario Regionale
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.