Disponibile in Area Flash il nr. 6 del 22 febbraio, in evidenza:
- Torino, bene Piantedosi. No a legittimazione C.s.o.a. Askatasuna
- Migranti, dopo incontri Piantedosi in Algeria
- INFO Coisp
- Dipartimento
- Il Coisp scrive
- Altro
Disponibile in Area Flash il nr. 6 del 22 febbraio, in evidenza:
Si è svolto lo scorso 22 novembre l’esame congiunto, richiesto da questa Federazione COISP MOSAP, sullo schema di decreto concernente il numero e le competenze dei Servizi e delle Divisioni in cui si articolerà la Direzione Centrale per la Polizia Scientifica e la Sicurezza Cibernetica del Dipartimento della P.S..
L’incontro, presieduto dal Vice Capo della Polizia al Coordinamento Prefetto Stefano Gambacurta, ha anche visto la partecipazione, per la parte pubblica, del Direttore Centrale la Polizia Stradale, Ferroviaria delle Comunicazioni e per I Reparti Speciali Prefetto Renato Cortese, del Direttore Centrale della nascente Direzione Centrale per la Polizia Scientifica e la Sicurezza Cibernetica Dirigente Generale Antonio Borrelli, del Direttore del Servizio Centrale Operativo (S.C.O.) Dott. Vincenzo Nicolí, del Direttore del Servizio Polizia Scientifica dott. Luigi Rinella e del Direttore del Servizio Polizia Postale e delle Comunicazioni dott. Ivano Gabrielli, del Direttore dell’Ufficio Relazioni Sindacali Dott.ssa Maria De Bartolomeis, del Direttore del Servizio Ordinamento Dott. Gaspare Caliendo. In apertura della riunione il Vice Capo della Polizia ha illustrato l’iter del provvedimento normativo in esame che ha già ricevuto la bollinatura da parte della Ragioneria Generale dello Stato ed è quindi giunto nell’ultimissima fase di realizzazione. Quindi, con riguardo alle osservazioni fatte dalla Federazione COISP MOSAP con propria nota dello scorso 31 ottobre, il Prefetto Gambacurta, anche corroborato da interventi successivi dei Direttori dello S.C.O. e del Servizio Polizia Scientifica, ha illustrato che le attività di supporto fino ad oggi svolte dalla 4^ Divisione del Servizio Polizia Scientifica e trasferite con il nuovo provvedimento allo SCO non subiranno alcuna modifica, ovvero lo S.C.O. effettuerà, in caso di bisogno degli uffici territoriali, attività di supporto per le indagini elettroniche e telematiche e le intercettazioni audio-video. La Federazione COISP MOSAP ha chiesto inoltre garanzie circa l’eventuale mobilità del personale ricevendo dal Vice Capo della Polizia e dai rispettivi Direttore dei Servizi interessati che la mobilità terrà conto della volontà degli operatori e che entrambi i Servizi continueranno a permanere presso il Polo Tuscolano.
Roma, 24 novembre 2023
La Segreteria Nazionale della Federazione COISP MOSAP
Disponibile in Area FLASH il numero 4 del 22 gennaio.
In evidenza:
In evidenza:
AGGIORNAMENTO STATO LAVORI COMMISSIONI CONCORSI IN ATTO
CONCORSO PUBBLICO, PER ESAMI, PER L'ASSUNZIONE DI 1000 ALLIEVI VICE ISPETTORI DELLA POLIZIA DI STATO, INDETTO CON DECRETO DEL 16 MARZO 2022.
DOMANDE PRESENTATE: 24388.
CANDIDA TI PRESENTI ALLA PROVA SCRITTA: 2.199
I lavori della commissione hanno avuto inizio in data 3 ottobre 2023.
Sono state effettuate n. 44 riunioni deliberanti.
Sono stati valutati n. 1737 elaborati.
Aggiornamento al: 30 novembre 2023.
CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, PER L'ASSUNZIONE DI 140 COMMISSARI DELLA POLIZIA DI STATO, INDETTO CON DECRETO DEL 16 FEBBRAIO 2023.
DOMANDE PRESENTA TE: 3865.
CANDIDA TI PRESENTI ALLE PROVE SCRITTE: 493
I lavori della commissione hanno avuto inizio in data 14 aprile 2023.
I lavori della commissione relativi alla correzione degli elaborati hanno avuto inizio in data 3 ottobre 2023 Sono state effettuate n. 19 riunioni deliberanti.
Sono stati valutati n. 308 elaborati.
Aggiornamento al: 30 novembre 2023.